L’Habitech ESG Academy porta i valori della sostenibilità in esperienze formative da vivere in presenza oppure online comodamente da casa. Basata sulle tre lettere dell’acronimo che indicano i fattori ambientali (E), sociali (S) e di governance (G) offre competenze elevate in campo di sostenibilità, di relazioni e di management per fornire un’esperienza formativa di qualità. In aula (fisica o virtuale) sarà possibile lavorare su casi studio e mettere in campo la sperimentazione tramite esercitazioni pratiche e formazione esperienziale.
La struttura dell’Academy sui tre filoni legati alla sostenibilità fornisce un’indicazione tematica che aiuta i partecipanti ad orientarsi nella scelta delle competenze da sviluppare.
Visiona il trailer dell'Habitech ESG Academy:
Una sezione dedicata alla formazione di sostenibilità ambientale, corsi di supporto alla preparazione degli esami previsti dalle certificazioni LEED – BREEAM – WELL e moduli di specializzazione legati a tematiche importanti per la buona progettazione di edifici certificati. Una sezione dedicata a tematiche legate al benessere sociale delle persone ed infine una scelta di esperienze formative che permettono di sviluppare competenze per la buona gestione con un’attenzione alle scelte sulla sostenibilità.
Scarica qui sotto la locandina generale con riportato il programma dei corsi.
Core business di Habitech e pilastro portante dell’Academy. In quest’area si trova la l’offerta formativa legata alla sostenibilità ambientale. 3 filoni di formazione legati alla Certificazione degli edifici LEED-BREEAM-WELL e corsi di specializzazione e approfondimento tematico quali: LCA - COMMISSIONING - MODELLAZIONE ENERGETICA - GESTIONE CANTIERI e GREEN BIM.
Scarica qui sotto la locandina con riportato il programma dei corsi.
Questa area dell’Academy è in continua evoluzione, segue i trend di mercato e vuole supportare chi si occupa di investimenti sostenibili a capire quali sono i risvolti effettivi nel mercato di oggi. Un’attenzione particolare in questa sezione al benessere lavorativo: la gestione dello stress e le tecniche per gestirlo. Troverai inoltre delle esperienze formative che esplorano le nuove dinamiche della gestione vita-lavoro.
Scarica qui sotto la locandina con riportato il programma dei corsi.
Ultimo pilastro dell’Academy, ma non per importanza raccoglie al suo interno eventi formativi trasversali. Quest’area vuole aiutare i leader e la parte manageriale delle aziende di oggi ad allinearsi a modelli di Governance in linea con i trend di sostenibilità. Il confronto con professionisti provenienti da tutta Italia è importante per fornire una visione più ampia su che cosa significhi concretamente lavorare per la sostenibilità dei mercati e della propria azienda.
Scarica qui sotto la locandina con riportato il programma dei corsi.
I corsi elencati in precedenza sono rivolti a professionisti e imprenditori, alle aziende - sia per la parte dei dipendenti che per la parte manageriale - che hanno interesse a sviluppare competenze nel campo della sostenibilità e delle tematiche ESG.
Per maggiori informazioni o per percorsi personalizzati per la tua azienda contatta: