Le certificazioni aziendali sono una serie di standard riconosciuti a livello internazionale che Habitech ha ottenuto dimostrando il rispetto di determinati requisiti di qualità, sostenibilità, sicurezza e responsabilità sociale. Queste certificazioni vengono rilasciate da organismi indipendenti che verificano e valutano l’attuazione di processi e politiche aziendali rispetto a determinati standard.
Questi importanti risultati aziendali forniscono una garanzia di qualità e sicurezza dei prodotti o servizi offerti migliorando la reputazione dell’azienda e dimostrando l’impegno verso la qualità, la sostenibilità e la responsabilità sociale.
Una Società Benefit è una società che nell’esercizio di un’attività economica persegue una o più finalità di beneficio comune e opera in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni.
Habitech è stata protagonista di sviluppi immobiliari importanti quali Citylife a Milano, MUSE a Trento, Unipol a Bologna, Cà Foscari a Venezia e Nazioni Unite a Roma.
È inoltre centro di certificazione Casa Clima Trentino, socio fondatore del Polo Edilizia 4.0 e di GBC Italia. Ha costituito assieme ad altre quattro aziende di Rovereto il Distretto Family Città della Quercia.
Riconosciuta a livello nazionale e internazionale come punto di riferimento per l’edilizia sostenibile, Habitech è certificata B Corp, EcoVadis, Just e Family Audit.
Habitech partecipa attivamente a progetti finanziati in ambito italiano ed europeo, confermandosi un partner strategico nello sviluppo di soluzioni innovative per il futuro dell’edilizia e dell’energia.
In quasi 20 anni di attività, Habitech ha assunto un ruolo guida nella promozione e nel coordinamento di processi di innovazione e valorizzazione dei patrimoni immobiliari lungo l’intero arco di vita degli edifici.
Offriamo servizi di consulenza altamente specializzati e calibrati per la costruzione, il rinnovo e la gestione di patrimoni immobiliari e infrastrutture, con un approccio integrato e orientato all’eccellenza.
Crediamo nella sostenibilità applicata, intesa come leva strategica e concreta per generare valore nel tempo. Il valore aggiunto dei nostri servizi risiede negli elevati standard di innovazione delle soluzioni e degli strumenti che proponiamo al mercato.
È online la quinta edizione del Bilancio di Sostenibilità di Habitech 2024, un traguardo importante e, soprattutto, un nuovo punto di partenza per continuare a generare impatto positivo, insieme. Anche quest’anno abbiamo scelto trasparenza, responsabilità e la verifica di un ente terzo indipendente per raccontare con concretezza il nostro impegno verso uno sviluppo sostenibile.
Clicca sull’immagine a sinistra per visionare il documento completo, comprensivo della nostra Relazione di Impatto.
Un documento ambizioso che raccoglie e sintetizza le sfide, i valori e i pilastri fondamentali del nostro agire.
L’elaborazione di questo Manifesto è fondamentale per definire il nostro impegno e si propone come bussola nel nostro percorso verso l’innovazione sostenibile e la crescita responsabile. Sostenibilità, ambiente e innovazione sono stati punti essenziali della nostra storia e sono la base sulla quale vogliamo continuare a costruire il nostro futuro.
L’obiettivo è guidare il cammino verso un futuro inclusivo e all’avanguardia dove l’integrazione intelligente di tecnologie e processi avanzati si fonde con il rispetto per l’ambiente e la promozione del benessere umano.
Scrivere chi siamo e quali sono le sfide che ci apprestiamo ad affrontare aiuta a farci emergere sempre più come un’azienda con una visione chiara, orientata verso l’innovazione sostenibile e la crescita responsabile
È un manifesto che ci porta al 2026, anno nel quale Habitech compirà 20 anni.