Unipol
Unipol ha voluto che il nuovo complesso nascesse nel segno della riduzione dei consumi e delle buone pratiche di gestione delle risorse naturali, del risparmio energetico, di una condotta consapevole degli utenti e di una elevata qualità di comfort e salubrità degli spazi di lavoro e di relazione.
Mobilità sostenibile, riduzione dei consumi di risorse energetiche, idriche ed efficienza dei sistemi, attenzione all’uso dei materiali e al riciclo, ripristino di spazi verdi, attenzione alla qualità degli spazi interni e uso della luce naturale sono le componenti di una strategia complessiva di approccio. La nuova area Unipol è inserita in un contesto dotato di servizi per lavoratori e cittadini ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, grazie alle fermate di cinque linee di autobus cittadini e del treno a pochi passi. I parcheggi sono dotati di spazi per le biciclette e di aree preferenziali per veicoli basso emissivi. Il ripristino a verde di gran parte del lotto e gli ampi spazi aperti garantiscano un clima piacevole e rilassato.
Stato certificazione | Certificato |
Sistema di rating | LEED Italia v2009 |
Livello | Gold |
Anno di certificazione | 2015 |
Città | Bologna (Italia) |
Area progetto | 14.800 sqm |
Habitech consultancy services | LEED Commissioning Energy Modeling |