La nuova sede di Zordan rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione, sostenibilità e integrazione con il paesaggio. Progettata in armonia con l’ambiente circostante, la struttura minimizza l’impatto sul territorio grazie a soluzioni architettoniche che favoriscono il dialogo con la natura.
L’assenza di recinzioni e la facciata con portico a doppia altezza e vetrata continua amplificano la percezione dello spazio, creando un ambiente aperto e connesso con il contesto naturale.
L’edificio ha ottenuto la certificazione LEED® Gold, raggiungendo un punteggio di 70/110 secondo il protocollo LEED v4 BD+C: New Construction. Questo riconoscimento premia l’approccio sostenibile adottato, che si distingue per l’efficienza energetica, l’impiego di energie rinnovabili e il miglioramento del benessere indoor.
Grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici e di infissi ad alte prestazioni termiche, la sede ha ridotto i consumi energetici del 74,6% rispetto ai parametri di riferimento. Il tetto verde contribuisce alla regolazione della temperatura e alla tutela della biodiversità, mentre soluzioni mirate al risparmio idrico hanno permesso una riduzione del 45% del consumo d’acqua.
L’attenzione ai materiali, la trasparenza sulle loro caratteristiche ambientali e il focus sulla qualità dell’aria interna confermano l’impegno di Zordan verso un’edilizia responsabile, in linea con i principi ESG che guidano l’azienda.