Assemblea dei Soci | Rinnovato il Consiglio di Amministrazione

13.05.2025

Nel pomeriggio di lunedì 12 maggio si è svolta, presso la sede di Interbrennero SpA a Trento, la trentasettesima Assemblea Ordinaria dei Soci di Habitech – Distretto Tecnologico Trentino Società Benefit.

Presieduta dal Presidente uscente Marco Giglioli, l’Assemblea ha rappresentato non solo un momento centrale di confronto e condivisione con i 121 soci del Distretto – tra imprese, enti pubblici e centri di ricerca – ma anche un passaggio di rinnovamento significativo, segnato dal rinnovo del Consiglio di Amministrazione e dalla conclusione del mandato presidenziale dopo sei anni di guida.

Ritengo sia naturale che un consorzio come Habitech si rinnovi periodicamente, con un’alternanza nei ruoli al vertice. Ringrazio i consiglieri e tutte le persone che mi hanno affiancato in questi anni, in cui Habitech è cresciuto diventando un attore sempre più riconosciuto nel mercato. Lo dimostrano i numeri del bilancio appena approvato e, soprattutto, la fiducia che i tanti soci continuano ad accordare a questa realtà. Una crescita resa possibile dalla forte coesione interna e da una squadra che funziona, supportata da una leadership sempre più solida del Direttore Francesco Gasperi e della Vicedirettrice Martina Dell’Antonio, con cui ho sempre lavorato in piena sintonia. Habitech oggi può contare su un organigramma chiaro, che mette insieme competenze, entusiasmo e tanti giovani. A loro va il mio ringraziamento speciale per l’impegno con cui portano il consorzio anche oltre i confini regionali.

Il mio invito a chi assumerà la Presidenza e al nuovo Consiglio di Amministrazione è di tenere la barra dritta, rimanere fedeli alla direzione intrapresa e continuare a puntare sull’innovazione in edilizia e sulla decarbonizzazione. In particolare, auspico che nei prossimi anni venga dato impulso deciso al tema dell’efficienza energetica, che resta centrale per il futuro del nostro settore”, ha dichiarato il Presidente Marco Giglioli.

Nel corso dell’Assemblea, è stato approvato il Bilancio 2024, che evidenzia un valore della produzione che supera i 3.000.000 Euro e un utile netto di Euro 308.000.

In quanto Società Benefit, Habitech è tenuta a redigere annualmente la Relazione d’Impatto, documento che rendiconta in modo trasparente i risultati generati in ambito ambientale, sociale e territoriale. La Relazione, approvata dal Collegio Sindacale, è stata presentata in Assemblea dal Presidente del Collegio, dott. Paolo Bresciani, offrendo una sintesi dei principali obiettivi perseguiti e delle azioni intraprese nel corso del 2024.

È stato inoltre rinnovato il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025–2028, tappa significativa nel percorso di crescita e consolidamento di Habitech.
La nuova composizione rispecchia la volontà di garantire continuità e al tempo stesso rinnovamento nella governance.

Il nuovo CDA è composto da: Mauro Casotto (rappresentante dei Soci pubblici), Angeli Albino, Bassetti Alessio, Benatti Giulia, Oss Emer Luca – consiglieri uscenti, Covi Roberto e Diotallevi Demis nuovi consiglieri.

Al termine dell’Assemblea, il nuovo Consiglio si è riunito ed ha eletto Presidente l’Ing. Giulia Benatti  rappresentante legale di STEA Progetto, socio storico di Habitech. Nel suo primo intervento ha dichiarato: “Assumere questo incarico è per me un onore e una grande responsabilità. Habitech ha davanti a sé sfide importanti e un ruolo sempre più rilevante nella promozione dell’innovazione e della sostenibilità nel settore delle costruzioni. Il mio impegno sarà quello di proseguire nel solco tracciato, lavorando con determinazione per consolidare quanto costruito e affrontare con visione le opportunità che ci attendono.” Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre eletto l’ing. Albino Angeli, AD di XLAM Dolomiti, Vicepresidente di Habitech.

Durante l’Assemblea sono intervenuti il Direttore Generale Francesco Gasperi e la Vicedirettrice Generale Martina Dell’Antonio, presentando le attività realizzate nel corso del 2024 e illustrando le prospettive future. Prospettive che mirano a confermare il ruolo di Habitech come catalizzatore di processi di innovazione e sostenibilità, con particolare attenzione ai temi della decarbonizzazione, dell’efficientamento energetico e del supporto alla transizione ecologica del territorio.

La giornata si è conclusa con un momento conviviale di networking tra i Soci.

Allegati

    Contattaci.

    Siamo a disposizione per rispondere alle tue domande di sostenibilità.