Seconda edizione Habitech Day

20.02.2025

Habitech Day: una giornata di confronto su innovazione, sostenibilità e competitività

Cantina Rotari, San Michele all’Adige (TN), Martedì 18 febbraio 2025 – Dopo il successo della prima edizione, Habitech ha dato vita alla seconda edizione dell’Habitech Day. L’evento si è confermato come un importante spazio di dialogo e collaborazione tra imprese, istituzioni e professionisti, con un focus su transizione ESG, decarbonizzazione e Industria 5.0. Innovazione e sostenibilità sono stati il filo conduttore della giornata, a conferma del loro ruolo strategico nello sviluppo economico, sia a livello locale che nazionale.

La mattinata si è aperta con l’Assemblea ordinaria dei Soci Habitech che ha visto l’approvazione all’unanimità del Piano Attività e Budget 2025.

Alle 11.00 al via la seconda edizione di Habitech Day, con la presenza di 180 persone tra Soci, partner e professionisti non solo trentini.  Dopo la presentazione delle attività di Habitech l’evento è proseguito con tre interessanti interventi:

Achille Spinelli, Assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca della Provincia Autonoma di Trento, e Marco Giglioli, Presidente di Habitech, hanno dato il via a un dialogo moderato da Francesco Gasperi, Direttore Generale di Habitech.La sostenibilità è parte del DNA del Trentino”, ha evidenziato l’Assessore, sottolineando come il territorio rappresenti un modello di innovazione avanzata, capace di anticipare le sfide del futuro e trasformarle in opportunità di crescita sostenibile.

A seguire, Paolo Traverso, Direttore Pianificazione Strategica di FBK, ha illustrato come l’intelligenza artificiale possa diventare un fattore chiave di competitività per le imprese. “Un tema, quello dell’intelligenza artificiale” sottolinea il Direttore Traverso “da sempre al centro delle politiche di sviluppo della Fondazione che ha visto tra i protagonisti di molte iniziative anche Gianni Lazzari, primo Amministratore Delegato di Habitech.

Successivamente, Franco Bertoli, Advisor Coach e già capitano della Nazionale italiana di pallavolo, ha approfondito il tema della leadership nel cambiamento, mettendo in luce il valore della visione strategica, della determinazione e della capacità di adattarsi a contesti in evoluzione.

Nel pomeriggio, il confronto si è sviluppato attraverso tre tavoli di lavoro tematici:

  • Transizione ESG delle aziende, moderato da Martina Dell’Antonio (Vicedirettrice di Habitech) e Gloria Milan (Fondatrice di ICD Lab);
  • Decarbonizzazione: dalla consapevolezza alla riduzione, con Vittorio Vezzali (Responsabile Area Decarbonizzazione Habitech);
  • Industria 5.0, coordinato da Andrea Carabalona e Fabrizio Andreatta (Project Manager, Habitech).

Con un programma articolato tra momenti di approfondimento e networking, l’Habitech Day si è confermato nuovamente come occasione per analizzare le sfide e le opportunità che attendono il settore, valorizzando il contributo di esperti e imprese del territorio.

Allegati

CS_Habitech-Day_2025.pdf (.pdf - 247 KB)

    Contact us.

    We are available to answer your sustainability questions.