Entrare nel network di Habitech significa condividere una maniera nuova di fare impresa, guidata dalla condivisione di un orizzonte di sviluppo imprenditoriale locale proiettato anche ad opportunità internazionali.
Innovazione, sostenibilità e ricerca dell'eccellenza spingono ogni giorno le imprese e il team di Habitech a continuare un percorso di crescita e successo.
Habitech ha già supportato più di 140 società in processi di innovazione e costruito un nuovo mercato dell'Edilizia Sostenibile favorendo l'introduzione e il lancio in Italia dello standard LEED di sostenibilità ambientale degli edifici.
Diventare socio di Habitech è facile. Gli aspiranti soci devono presentare i seguenti documenti:
I documenti sopra elencati devono essere spediti tramite email a info@dttn.it, tramite legamail a dttn.habitech@legalmail.it, oppure via posta al seguente indirizzo:
Distretto Tecnologico Trentino Società Consortile a r.l.
Piazza Manifattura, 1 - 38068 Rovereto (TN)
Una volta comunicato il gradimento da parte del nostro Consiglio di Amministrazione occorre effettuare il versamento della quota di capitale sottoscritto sul conto corrente acceso presso la Cassa Rurale di Rovereto (coordinate bancarie: IT 61 M 08016 20800 000041131109).
Per i soli Soci di categoria A, ogni anno l'Assemblea delibera, come previsto dall'Art. 11 dello Statuto della Società, l'ammontare della quota annua per l'alimentazione dell'attività ordinaria della Società. Il contributo annuo fissato dall'ultima Assemblea è pari ad Euro 500/quota più IVA (contributo che Vi sarà regolarmente fatturato).
Durante l'ultima Assemblea dei Soci di Habitech del 31 gennaio 2019, è stato votato il nuovo Regolamento per diventare Junior Partner di Habitech, rivolto ai soggetti quali Startup, professionisti associati o Società che hanno aperto la Partita IVA non più di 5 anni dalla data di richiesta dell'adesione.
Gli Junior Partner hanno diritto a:
La qualifica di Junior Partner non implica in alcun modo la qualifica di Soci Habitech e pertanto non comporta l'acquisizione di alcuno dei diritti previsti per i Soci dallo Statuto (in particolare quelli di cui all'art. 14 dello Statuto stesso).
Gli Junior Partner sono tenuti al versamento di un contributo annuale pari al 50% del contributo dovuto dai Soci di categoria A e deliberato dall'Assemblea dei Soci.
La qualifica di Junior Partner decade in ogni caso decorsi due anni dalla data di ammissione. Durante tale periodo è possibile richiedere l'ammissione come Socio ordinario di Habitech con le modalità previste dall'art. 5 dello Statuto con le precisazioni elencate nel documento allegato "Regolamento per l'adesione al Distretto Tecnologico Trentino di soggetti giuridici definiti "Junior Partner".