Lo standard britannico BREEAM permette di misurare il grado di sostenibilità dell’edificio e del processo di progettazione, realizzazione e gestione rispetto a standard internazionali.
Habitech è LICENSED ASSESSOR COMPANY con 3 Licensed International Assessor, un BIU Auditor e un BREEAM AP.
Habitech supporta il Cliente nel processo per il conseguimento del livello di certificazione BREEAM desiderato; in particolare, il ruolo della nostra società attraverso i professionisti accreditati ha i seguenti obiettivi:
BREEAM è il protocollo britannico di sostenibilità che dal 1990 ha raggiunto più di 70 paesi in tutto il mondo con più di 250,000 edifici certificati ed oltre 1 milione di edifici registrati, ossia in corso di certificazione. Acronimo di BRE Environmental Assessment Method, la certificazione BREEAM spazia dal settore residenziale a quello commerciale, dalle scuole al retail, dagli uffici ai penitenziari e persegue l’analisi e la valutazione delle seguenti categorie tematiche:
Il processo di certificazione viene supportato da figure accreditate obbligatorie ai fini della certificazione, BREEAM Assessor e BIU Auditor, specializzati in ogni singolo processo di rating. I BREEAM Assessor e BIU Auditor hanno il compito di guidare la committenza nella scelta del rating, verificarne i requisiti e mantenere i contatti con il team di progetto per la raccolta delle evidenze da presentare assieme alla relazione di valutazione.
Al fianco di queste figure opera il BREEAM Accreditated Professional. Il BREEAM AP affianca la committenza, il team di progetto e l'appaltatore nell'individuare le strategie economicamente più vantaggiose ed adeguate alla tipologia di committenza e stakeholder coinvolti, e per raggiungere il livello di certificazione scelto dal cliente influenzando e veicolando le scelte progettuali a favore della sostenibilità.
Il protocollo BREEAM è sviluppato e gestito da un ente terzo accreditato a livello internazionale, BRE (www.bre.co.uk).
Per il mercato internazionale, lo standard si struttura in due distinti approcci e famiglie di protocolli, uno per nuove costruzioni e ristrutturazioni (BREEAM New Construction, BREEAM Refurbishment & Fit-out) e uno per gli edifici esistenti (BREEAM In-Use), e utilizza la seguente struttura di rating:
Nelle nuove costruzioni, la Certificazione è finalizzata ad aumentare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni, ridurre l’impatto ambientale degli edifici lungo il loro ciclo di vita e migliorare le condizioni di comfort degli spazi interni favorendo la produttività ed il benessere degli occupanti.
Per progetti di riqualificazione, BREEAM prevede la possibilità di definire la valutazione in relazione alla tipologia di intervento che si andrà a realizzare, ovvero la possibilità di concentrare la certificazione su interventi relativi a involucri e struttura, impianti, architettura interna, etc., permettendo di mantenere una coerenza precisa tra il processo di certificazione ed il reale scopo del lavoro dell’intervento.
---
Per richiedere informazioni visita la pagina Contatti