Siamo lieti di presentarvi la newsletter di Habitech: in questo numero si evidenziano i prossimi appuntamenti organizzati da Habitech, dai nostri soci e partner, oltre ad altre comunicazioni rilevanti.
Si è riunita il 17 dicembre la 26° Assemblea Ordinaria dei Soci Habitech che ha visto l’approvazione all’unanimità del Piano Attività e del Budget 2020 e la presentazione della nuova Direzione di Habitech.
La LCA valuta i potenziali impatti ambientali di produzione/sistema/servizio relativi alla salute umana, alla qualità dell’ecosistema e all'impoverimento delle risorse, considerando inoltre gli impatti di carattere economico e sociale.
Premiati il sistema di accumulo basato sulla cinetica di Indiv, i moduli abitativi emergenziali di Agrishelter e gli oggetti di design realizzati con il legno della tempesta, della start up Vaia.
La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente rappresenta la principale opportunità per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione necessari a contenere l’innalzamento della temperatura globale entro la soglia di +1,5°C.
Mercoledì 6 novembre, i Soci di Habitech hanno avuto la possibilità di incontrarsi e conoscere meglio la realtà dell’associato Gruppo WATTS Industries Italia, visitandone la sede di Gardolo.